Regina del Monferrato. Dal vigneto più antico della Tenuta ed il più elevato del territorio situato sulla collina al cui interno sono scavate le Cave di Pietra da Cantoni, vive questa premiata Barbera, che da oltre trent'anni abbraccia la tradizione e ne rappresenta uno dei vertici qualitativi. I bianchi suoli calcarei, l'esposizione eccezionale ed una vinificazione attenta regalano un vino di grande sapidità e freschezza, complessità e piacevolezza.
BRICCO del CONTE
La Barbera che rappresenta il rinnovamento enologico del Monferrato. Nato dal desiderio di rendere allo stesso tempo nobile ed amichevole il vino della tradizione, Bricco del Conte è oggi uno dei nostri rossi più apprezzati. I nostri vigneti storici, coltivati secondo i principi della sostenibilità, sono eccezionali per posizione e terroir e regalano un vino di grande freschezza e bevibilità, ideale sia con la cucina territoriale che con gli abbinamenti più sfiziosi.
ALBAROSSA 1491
È dedicato alla nostra nascita, al primo documento che testimonia la viticoltura sui terreni del Castello di Uviglie, quasi sei secoli fa. E’ il frutto del rarissimo vitigno Albarossa, incrocio foreale di Barbera x Nebbiolo di Dronero, dimenticato e oggi riscoperto grazie a coraggiose realtà vitivinicole. Il nostro vigneto è culla di uno dei cloni più preziosi, dal grappolo piccolo, spargolo e dalla bassa resa produttiva, paradiso per vini longevi, strutturati ed intensi, che rendono ogni calice un’esperienza.