Il Ruché è un vitigno autoctono del Monferrato che arrivó a Castagnole Monferrato grazie a Don Cauda, parroco che alla fine degli anni Sessanta favorí la sua riscoperta enologica. Il nostro Ruché non ha residui zuccherini e mantiene un tenore alcolico classico per un vino rosso senza eccessive gradazioni. La purezza del Ruché senza aggiunte del Brachetto permette di avere una maggiore senzasazione di spezie, in particolare di pepe. Nonchè sentori di fiori freschi come il geranio e la rosa. Crediamo sia a tutti gli effetti l'archetipo del Ruché.
BARBERA D’ASTI PARCELLA 563 DOCG
Il vino si presenta con un bel colore rosso rubino carico Al naso è intenso e fruttato. Con note di frutta matura per un leggero ritardo nella raccolta delle uve. Spezia elegante e morbida grazie all’affinamento in Tonneaux. In bocca è molto persistente. Buona freschezza con un bell’impatto diretto e croccante. Tannino morbido e setoso grazie al mix di Tonneaux in parte nuovi e in parte usati.
NEBBIOLO D’ALBA PARCELLA 21 DOC
Il vino si presenta con un colore rubino tenue tendente al granato. Al naso troviamo un frutto che ricorda la prugna e una nota di violetta delicata. Molto intensa la sensazione speziata dolce dalla cannella alla liquirizia e in finale una spezia agrumata (pepe di Timut) In bocca presenta un buon corpo con un tannino setoso molto persistente e un finale piacevolmente fresco e sapido.