Il nome Spanna indica un clone del vitigno Nebbiolo coltivato sulle colline di Gattinara. In passato il vino Spanna è stato tra i più conosciuti ed apprezzati tra i vini Piemontesi se non Italiani. Degustando il Coste della Sesia “Spanna” non si può non pensare al “cugino” più nobile Gattinara per il colore rosso granato, il profumo fine, di piccoli frutti e fiori, il sapore asciutto. Un invecchiamento inferiore ed un più breve affinamento in botti di rovere (6 mesi), lo fanno un vino sicuramente più semplice e facilmente bevibile, ma comunque di buon corpo.
GATTINARA BORGOFRANCO RISERVA
Il vino “Gattinara Borgofranco Riserva” è un Nebbiolo, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall’azienda Cantina Delsignore. L’azienda Cantina Delsignore è situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Vercelli e della regione Piemonte in generale. Il vino “Gattinara Borgofranco Riserva” di Cantina Delsignore in quanto Nebbiolo, si contraddistingue per il suo profilo organolettico caratteristico ed originale al tempo stesso.
GATTINARA il PUTTO
Vino pregiato ed elegante, prodotto grazie ad una paziente attenzione all’invecchiamento e alla selezione dei grappoli. Nasce dalle uve Nebbiolo di alcuni dei migliori vigneti adagiati sulle dolci colline gattinaresi. Dai profumi complessi e speziati, il colore rubino granato soddisfa lo sguardo del bevitore attento e completa il sapore armonico di viola e frutta. “Il Putto vendemmiatore” riprende il tema principale della decorazione in cotto della facciata quattrocentesca del Duomo di Gattinara, simboleggiando il ruolo che riveste la coltivazione dell’uva in questa zona sin dall’epoca altomedievale.