COUPON: SCONTO10 = 10% OFF!

VINOSOPHIA

Abruzzo Pecorino DOC

CHF 13.25

Informazioni aggiuntive

Cantina

Nazione

Regione

Questo autoctono abruzzese ha le radici salde del saggio, il carattere ostinato del vignaiolo, il corpo del sognatore, flessibile come la vite, dal latino viere che significa appunto curvare. Gelsomino e miele sorrideranno al tuo animo delicato. Salvia e agrumi converseranno col tuo spirito inquieto.

Vitigno

Vinificazione

Colore

Al Naso

Al Palato

Abbinamenti Gastronomici

Gradazione Alcolica

Temperatura di Servizio

Etichetta: Abruzzo Pecorino DOC

Cantina: Chiusa Grande

Vitigno: 100% Pecorino Biologico.

Vinificazione: La vinificazione avviene nel rispetto della tradizione e delle norme della produzione dei vini biologici applicando i moderni principi della tecnica enologica. Le uve vengono diraspate, iperossigenate e refrigerate a T° di 5-8°C. Dopo circa 15 ore di criomacerazione si travasa il mosto, mentre le bucce vengono pressate in modo soffice. Il mosto viene quindi illimpidito per decantazione e fatto fermentare in botte di legno ad una T° controllata di 16°C. Terminata la fermentazione si separano le fecce grossolane, mentre le fecce fini restano a contatto con il vino per circa 3 mesi nella botte di legno. Durante tale periodo vengono eseguiti ripetuti batonnage cosicché le fecce restino sempre in sospensione nel vino. Al termine di tale periodo il vino viene travasato in serbatoi di acciaio e conservato ad una temperatura di circa 12°C per mantenere integre tutte le sue qualità organolettiche. Dopo un breve periodo di conservazione in acciaio il vino viene stabilizzato, filtrato ed imbottigliato. In tutte le fasi della vinificazione per garantire e tutelare la genuinità e la salubrità del prodotto vengono rispettate le regole previste dai disciplinari per la produzione dei vini biologici. In particolare l’applicazione della tecnica di vinificazione per iperossigenazione dei mosti permette di utilizzare per la conservazione del vino dosi molto basse di solfiti, nettamente inferiori a quelle previste anche dai regolamenti comunitari e nazionali.

Colore: Giallo paglierino.

Al Naso: Fruttato, fragrante con gradevoli note speziate, di grande finezza.

Al Palato: Di notevole tipicità, gusto equilibrato, armonico e morbido, di grande corposità e persistenza con retrogusto piacevole e fruttato a ricordare le uve di origine.

Abbinamenti Gastronomici: Ideale per accompagnare pietanze a base di pesce, primi piatti leggeri e formaggi non stagionati, ottimo come aperitivo.

Gradazione Alcolica: 13,5% Vol.

Temperatura di Servizio: 10°C

Potrebbe interessarti...

ALBA

Bianco di Toscana IGT

CHF 20.10

VINOSOPHIA

Terre di Chieti Passerina IGT

CHF 13.60

LUNARIAE

Chardonnay DOC

Il prezzo originale era: CHF 13.65.Il prezzo attuale è: CHF 12.30.

LOERO

Bianco Ticinese DOC

CHF 21.00