L’etichetta mostra il legame col progetto dell’Harlequin: il vestito di Arlecchino è fatto di pezze di molti colori, così come il vino è fatto con minimo 15 uve diverse, ciascuna con le proprie caratteristiche. In greco antico Kairos significa “conveniente, opportuno, per il momento giusto”. L’aggiunta della meridiana e dell’orologio esprimono il concetto del tempo esatto.
Vinificato in vasche d'acciaio e cemento; il periodo di crio-macerazione e fermentazione, con lieviti indigeni, richiede 20/25 giorni, gli interventi si limitano alla movimentazione manuale del mosto e della vinaccia. Dopo 8/10gg dalla svinatura il vino viene trasferito in barriques di rovere francese dove trascorre almeno 2 anni senza mai essere travasato. Successivo affinamento in bottiglia per minimo 6 mesi.
Colore
Rosso rubino brillante con riflessi granati nell'invecchiamento, di buona intensità. Denso alla rotazione, con glicerine ben evidenti.
Al Naso
Mix di frutta, fiori e minerali in alternanza.
Al Palato
Sensazione di avvolgente ricchezza e complessità. Frutta, spezie e alcoli superiori si alternano con sapori di marmellata di frutta e sottobosco, poi tabacco, cannella, noce moscata, chiodi di garofano uniti alla mineralità esaltano la profondità del puzzle. Chiude con persistenza e suadente dolcezza.
Abbinamenti Gastronomici
Si accompagna a piatti importanti e delicati di carni bianche e rosse con salse robuste e speziate. Ottimo con cacciagione e formaggi saporiti e maturi.