Da oltre 70 anni il vitigno altoatesino si è naturalizzato nei dolci declivi avisiani. In questo contesto, il Lagrein sprigiona tutto il suo potenziale nei versanti più caldi e meglio esposti al sole che abbracciano il Comune di Lavis.
Vitigno
100% Lagrein.
Vinificazione
Raccolta manuale nella prima decade di ottobre, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, decantazione statica del vino, affinamento sulle lisi in vasche di cemento ed in piccola parte in botte di rovere, per 5/6 mesi circa prima dell’imbottigliamento.
Colore
Decise sfumature violacee impreziosiscono il rosso rubino.
Al Naso
Nel calice si susseguono raffinate percezioni olfattive e il bouquet rivela intriganti note di lamponi, mirtilli e viola.
Al Palato
Al palato è caldo e vellutato, con tannini morbidi e dolci.
Abbinamenti Gastronomici
Si esprime al meglio con antipasti caldi e primi a base di sughi di carne. Eccellente se abbinato a gulasch e canederli o capriolo ai mirtilli neri.