Giunto in Trentino verso la metà del secolo scorso, Il Müller Thurgau si esprime in modo eccellente nei declivi collinari di Meano e nei terreni porfirici della Valle di Cembra. L’impiego di tecnologie all’avanguardia che escludono il contatto con l’ossigeno in tutte le fasi del processo di vinificazione permette di preservare la componente aromatica, elevando il valore di questa varietà.
Vitigno
100% Müller Thurgau.
Vinificazione
Raccolta manuale nella seconda decade di settembre, pressatura soffice in atmosfera inerte, decantazione statica del mosto, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, affinamento sulle lisi per 5/6 mesi circa prima dell’imbottigliamento.
Colore
Giallo paglierino brillante.
Al Naso
Al naso si delineano invitanti sentori fruttati di mela verde e litchi in equilibrio con essenze floreali che rimembrano il mughetto e il gelsomino.
Al Palato
Ricco e armonico al palato, sorprende con un sorso particolarmente sapido e strutturato.
Abbinamenti Gastronomici
Minestre come zuppa d’orzo, pesce – eccezionale con la trota alla mugnaia – e formaggi caprini.